Medaglia Brigata Meccanizzata Brescia

ORIGINALE Medaglia di metallo da 225 gr. dal diametro di cm 8, nella sua busta contenitore in plastica con chiusura a clip, della Brigata Meccanizzata Brescia, di particolare pregio per la firma del 48° comandante: Gen. B. Francesco Vannucchi (1987-1989).
La Brigata meccanizzata “Brescia” era una delle Grandi Unità dell’Esercito italiano. Costituita nel 1975, dipendente dal 5º Corpo d’Armata di Vittorio Veneto prima e dal III Corpo d’armata di Milano poi, e inquadrata nella Divisione meccanizzata “Mantova”, aveva il suo comando generale a Brescia presso la caserma “Serafino Gnutti”.
L’Unità era schierata, con la maggior parte dei suoi reparti, come riserva del corpo d’armata, in Veneto, a Montorio Veronese, e in Friuli, a Cordenons.
La “Brescia” è stata impegnata in operazioni civili, come il soccorso delle popolazioni terremotate in Friuli nel 1976 e in interventi militari, come l’operazione di ordine pubblico “Calabria” dal novembre 1970 all’aprile del 1971.
Fu sciolta nel 1991 a seguito dell’emanazione del nuovo modello di difesa delle forze armate italiane dovuto allo scioglimento del patto di Varsavia.